Questo blog è stato aperto per poter consentire anche a coloro che,
come S. Tommaso, dicono “Se non vedo, non credo”.
Queste sono immagini di cui è stata
appurata l’autenticità da fotografi professionisti e da scienziati (nel senso
che non sono contraffatte, ma non se ne spiega l’origine). Più di tutto, ho a
cuore che queste foto vengano viste e contemplate da quelle anime atee o in
cerca della Verità, così che siano spronati a continuare su questa Via, che è
l’unica che può portare all'Amore e alla Salvezza Eterna. Chi rimane ancora
scettico, deve pregare: DEVE, affinché Gesù si possa manifestare nella propria
vita. Come si può fare entrare un caro amico in casa, se costui non bussa?
Ebbene, bussate alle porte del Cielo, perché avrete finalmente la Risposta che
risponde a tutte le domande. Chi non vuole saperne, lo affido alla Misericordia
di Cristo, che lo illumini. Fate in modo che non si avveri la Parola che disse
Abramo: “Se non ascoltano Mosè e i Profeti, non saranno persuasi
neanche se uno risorgesse dai morti” (Lc 16,19-31).
L’ultima
foto, la mia preferita, è secondo me bellissima. Mi aiuta tanto a contemplare il
Cielo. Spero che questa pagina vi aiuti altrettanto nel vostro cammino
spirituale. Grande è la Misericordia di Dio, che ci dona questi regali! Così
sia.
-----------------------------------------------------------------------------------------
FOTO MIRACOLOSE DI GESÙ CRISTO
Foto
miracolosa che ritrae la vera Crocifissione di Nostro Signore.
"We attended the Denver Marion Conference and I just thought I'd pass on to you that the image appears to be a photo of the crucifix that hung in the conference area.
The crucifix had no blood on it but on one of the days of the conference I looked up and spotted blood on the crucifix and realized it was bleeding. About the same time I noticed it others did too and they stopped the conference for awhile and tried to catch samples of the blood on white cloths for testing. After awhile the crucifix had a lot of blood on it and resembled this picture exactly.
We never did hear how the results of the testing of the blood turned out but they then allowed you to pass by and observe it as it was happening. During the conference a statue of Mary also wept. This was several years ago. I believe it was in 1993 or around then. For those present it was a wonderful surprise and shock. glenda"
/
A faithful took a photo of a regular crucified Jesus and this miraculous Bloody Corpus of Jesus appeared instead. Our Lord confided to a visionary that this is the amount of suffering He endures for each abortion committed.
In questa foto doveva apparire il
neonato morto della coppia che ha scattato questa foto. Come si può vedere, al
posto di quel soggetto si vede Nostro Signore portare in collo il bambino.
Forse il momento in cui lo portava in Paradiso?
Foto scattata a Medjugorje: come si può vedere, si è formata una Croce di luce al centro dell'immagine.
Questa foto venne scattata a Medjugorje. Una volta sviluppata, i proprietari hanno constatato che era apparsa una scritta in alto: "Christ", a lettere maiuscole, e la T a forma di croce.
Queste sono tre immagini della Santa Sindone: nella prima, si può vedere il Sacro Telo in cui fu riposto il corpo di Gesù nel sepolcro, con un particolare del Volto. Nelle foto sottostanti, l'immagine del viso è stata "pulita" e colorata, con risultati incredibili. Questo era il vero viso di Gesù.
Questa foto è stata
ottenuta il 30 ottobre del 2011 durante l'Adorazione del Santissimo nella
Chiesa di San Paolo in Santo Domingo (Repubblica Domenicana), durante la
benedizione di Frate Giuseppe, con il Santissimo Sacramento. Non vi è nessun
dubbio che il Signore vuole benedire il suo popolo in modo speciale: "con
fiumi di acqua viva".
Foto di un Miracolo Eucaristico: quando cioè il pane ed il vino, dopo la consacrazione del sacerdote, prendono espressamente le specie della Carne e del Sangue di Nostro Signore. Per approfondire e scoprire vari miracoli eucaristici lungo il corso della storia, potete visitare il sito: http://www.miracolieucaristici.org/
LA FOTO MIRACOLOSA DELLO SPIRITO SANTO
Foto
scattata a Medjugorje, durante la preghiera della veggente Vicka. Si può
notare, in alto a destra, la Colomba di Fuoco dello Spirito Santo!
LE FOTO MIRACOLOSE DELLA BEATA VERGINE MARIA,
MADRE DELLA SALVEZZA
Un pellegrino francese recatosi a Medjugorje
per la Pasqua del 1985 ha scattato una foto puntando a caso verso il cielo
durante un’apparizione: ma invece del cielo è venuta fuori Maria con in braccio
il Bambino. Molti affermano di aver ricevuto grazie e guarigioni miracolose
pregando con devozione davanti a questa immagine-dono di Maria.
In questa foto si vede la Madonna dietro a
Viska. In primo piano c’è la veggente Viska, ma dietro di lei si vede il volto
di una giovane ragazza (vedi ingrandimento): questa foto è stata mostrata a
Viska, che ha detto di riconoscere in quel volto il viso di Maria, anche se, ha
precisato sorridendo, Lei è molto più bella quando appare!
Questa rosa è sbocciata in pieno inverno nel
giardino di una delle veggenti: nel suoi petali si può vedere il volto di Maria.
Nei primi delle apparizioni della Madonna a
Medjugorje, una signora scattò un intero rullino nel punto dove guardavano i
sei veggenti durante l’estasi dell’apparizione. Quando poi fece sviluppare il
rullino fotografico constatò che tutte le foto erano bruciate tranne questa
bellissima immagine dove si vede bene il volto della Madonna.
Durante un pellegrinaggio nel mese di marzo
2010, tenutosi per assistere all'apparizione della Madonna a Mjriana del giorno
18 un bambino di circa 5 anni ha scattato involontariamente questa foto: il
bambino usando la macchina fotografica di suo padre per giocare ha scattato
tante foto, e in una delle tante foto che ha fatto, si vede la figura della
Madonna, come se si fosse volutamente messa in posa…forse per dare un messaggio
a chi non crede, di non avere dubbi, di convertirsi e di avere fede.
Una signora racconta: “A maggio del 2010 sono
stata a Medjugorje, per la seconda volta. Con tanta fede, sempre con la voglia
di capire e di vedere qualcosa come vedono tante persone, per poter accrescere
la mia fede. Speranzosa ma sempre con tanti dubbi. Ma, un mio compagno di
viaggio, con una semplice macchina fotografica, una sera fece la foto alla
madonnina, e con nostro grande stupore, vedemmo nella foto qualcosa di
veramente straordinario. Ritornati a casa, subito abbiamo sviluppato le foto,
così da accertarsi che anche nel cartaceo ci fosse quello che si vedeva. Con
tanta gioia vi dico che nella mano sinistra di Maria si vede una palla celeste,
nel centro è bianca, sembra che laMadonna tenga in mano il mondo.” L’immagine
della Madonna con in mano un globo ricorda molto l’apparizione della Madonna a
Rue du Bac.
Questa foto è stata scattata a Monzambano
(provincia di Mantova), dove da 13 anni ci sono le apparizioni della Madonna,
che si presenta come “Madonna messaggera delle Grazie”. La foto è stata
scattata da una signora in una delle giornate in cui c’è l’apparizione della
Madonna. Si vede bene sullo sfondo del cielo la figura di Maria con le mani
giunte. A Monzambano c’è una piccola collina sulla quale si trova un grande
sasso, sopra il quale si poggia la Madonna quando ci porta i Suoi messaggi. Il
sasso,profuma prodigiosamente e deliziosamente di rose… Attorno al sasso è
stato costruito, negli anni, un piccolo e semplice Santuario, dove chiunque lo
desideri, può venire a pregare e a trovare conforto.
On April 2nd, 1968, two muslim mechanics worked late into the evening at a garage across the street from St. Mary's, a Coptic Orthodox Church in the poor community of Zeitoun. A few women were on the street at the time, but little else was happening. Some sudden movement on the Church's dome caught the attention of both mechanics and women.
What they saw astounded and frightened them: a young woman stood holding onto the cross at the dome. One mechanic, thinking she was about to commit suicide, screamed at her not to jump. Another ran for the priest--who could see nothing at all. It was the women who cried out, "It is our Holy Mother Mary!"
Thus began three years of almost nightly visits by Mary, visits heralded by extraordinary lights and immense clouds of incense. She was seen sometimes vaguely, often quite clearly, smiling, bowing, waving an olive branch, blessing, praying deeply, holding fast or kneeling before the cross of Her Son.
These apparitions, often lasting throughout the night, were photographed, televised, witnessed by millions, written about in the international secular and religious press, and seen by both religious and political dignitaries such as Abdul Nasser, president of Egypt and self-proclaimed Marxist.
/
According to eye witnesses, the Virgin Mary appeared in different forms over the Coptic Orthodox Church of Saint Mary at Zeitoun (Egypt) for a period of 2-3 years beginning onApril 2, 1968. The apparitions lasted from a few minutes up to several hours and were sometimes accompanied by dove-shaped luminous bodies. They were seen by millions of Egyptians and foreigners, including Copts, Eastern Orthodox, Roman Catholics, Protestants, Muslims, Jews and people of no particular faith. The sick and blind are said to have been cured, and many people converted to Christianity as a result. (http://en.wikipedia.org/wiki/Our_Lady_of_Zeitoun). Here's a collection of true photographs:
Today I went to the park and encounter Ramon (the seer). He gave me a copy of a testimony heis distributing. He asked me to publish it in the webpage.
" On May 6th of 2001 many people where invited to attend a procession for the Virgin Mary at Colt Park in Hartford CT. On this special day over three hundred and fifty people witnessed her appearance around 5:00 PM up in the sky. I took pictures of this beautiful image and I would now like to share this with the rest of the world.
Thank you,
Ramon Gordils
Queste foto vennero scattate da Ms. Cathrine Stephen a
Kenigau, Malesia, ripettivamente il 6 giugno e il 12 giugno 2007.
Questa fotografia miracolosa della Beata Vergine Maria, Madre di Dio, è apparsa quando un uomo ha sviluppato la stampa di una foto del panorama e del cielo al Tempio di Padre Pio, San Damiano, Italia.
"One day i was at my buddy's house, and his children were there with one of their school mates who was showing them a picture his grandmother had taken. At first glance I knew it was a picture of Christ Jesus, I then listened to the young man's story. his elderly catholic grandma was taking pictures of her ranch in Mexico before she sold the property.
There wasn't anybody else around, when she snapped one of the photos there was a brilliant flash of light and she didn't know what it was, until she had the film developed. Right there she saw a man in 2 of the pictures, and was so scared that she called the police because she thought there was a trespasser on her property.
The police came out and looked around and didn't see anyone and it was then that she realized the man in the pictures was the lord himself. And in the photos she could see he was carrying a bible in his left hand and a rosary in his right hand. She then copied the 2 pictures and sent them to her family including her 13 year old grandson. That's when i saw them, so I asked him if I could borrow the picture to copy, and now you have it too. May our lord grant you all the assurance you need in these troubled times. He will be back for us very soon i know.... sincerely, Brent "
According to Brent (1/30/02),the photo is a scanned image of a scanned image, which may explain the lack of clarity. He said he will try to track down the originals, which will be posted if found.
/
A friend sent this incredible photo taken on the night of the lunar eclipse, November 8, 2003. I believe the photos are authentic and will post details as they become available. The light phenomenon was witnessed in the sky by hundreds of people the night of November 8th, it was reported on Radio and TV stations from Santa Fe to Albuquerque. I encourage you to check this out for yourself. Here is the story, as told by my friend, a Minister from New Mexico.
"Saturday Nov. 8th (2003) at about 10:40 PM (MST) a friend of mine from church school was riding a bus from California to New Mexico. This was the night of the eclipse and the Harmonic Concordance. When the bus was somewhere between Holbrook, AZ and the NM state line, a huge flash of light lit up the sky. It appeared to be an incredibly intense beam that came from the sky to the earth.
It was bright enough that the Air Force scrambled its fighters thinking there had been an explosion of some kind. The light lasted about ten minutes. My friend's bus stopped as the light was "hitting" the freeway and the driver did not want to drive through it, other vehicles pulled over as well. Everyone got off of the bus, and my friend took two pictures of the light.
Other than it being a very strange beam of light, she did not notice anything unusual about it until she got the developed photos back on Monday."
Una statua di Maria che piange sangue.
Le Sante Stimmate di Padre Pio.
IL VERO VOLTO DI MARIA SANTISSIMA
Storia dell’immagine lasciata dalla Vergine in un incontro con la Serva di Dio Luigina
Sinapi con il messaggio “Fate quello che Egli vi
dirà” : Il regalo della
Madonna a Luigina.
Ella attendeva, come ogni primo sabato del mese,
la visita della “Mamma” nella
sua casa di via Urbino, e più esattamente nella sua Cappellina; ma quel sabato
la Madonna non era venuta. Luigina si fece triste e, per consolarsi, pensò
di proiettarsi alcune immagini sacre, ed in particolare le diapositive dei
Luoghi Santi.
Un’abitudine, questa, che incrementò dopo il
pellegrinaggio in Terra Santa, avvenuto nell'agosto 1967. Sulla parete
che funge da schermo, ecco che arriva, nell'ordine, la diapositiva della
località, Cana, luogo dell’evangelico “Festino di Nozze”, dove Gesù “diede
inizio ai suoi miracoli”.
All’’improvviso
la scena si anima per la presenza reale della Madre di Gesù che intercede preso il Figlio. Maria è
rivestita della Veste di Nozze, ed è adorna dei gioielli della Casa di
Davide, dono dello Sposo Giuseppe: due magnifici orecchini di perle e una
fibula analoga sull'omero a fermare la lieve cadenza del manto. Un
tessuto impalpabile, quasi un velo, bianco, poggia sul suo capo. In
una prima posa la Vergine è rivolta con gli occhi al Figlio e dice a Lui: “Non hanno più vino”. In un’altra posa, la seconda,
l’immagine si presenta il sembiante verginale della “Donna”, allorché la Madre
di Gesù, rivolta ai servi, pronuncia le arcane parole: ”Fate quello che Egli vi dirà”. Nell’atto
di allontanarsi la Madonna dice a Luigina: “Ti
lascio un regalo, vedi!”,
e aggiunge: “In Me troverai Gesù”.
La
testimonianza è di Don Attilio Malacchini, Paolino, che fu con lei
in quel pellegrinaggio, e, successivamente, provvide Luigina del proiettore,
preso in affitto vicino Porta Cavalleggeri, nonché delle diapositive. Maria
indossava abitualmente il costume del suo popolo, di tessuto bigio, ma usava
per le festività anche un abito turchino con ricami d’argento. Sono
particolari, questi, dati da Luigina. Luigina constata che la presenza della
Madre di Gesù alle “Nozze di Cana” ha impressionato per due volte il materiale
adoperato per la proiezione, producendo il ritratto della Madre di Dio in due
pose diverse. Essa chiamerà l’effige “La
Vergine alle Nozze di Cana”.
L’evangelica
“Festa di Nozze” è il misterioso grembo da cui è sorta l’immagine. Quale regalo
più bello avrebbe potuto lasciarle, la “Mamma”? Più desiderato? Ma Luigina era
anche depositaria di un materno avviso: “In
me troverai Gesù”, le aveva detto la “Mamma”
all’’atto di allontanarsi. Quali parole misteriose, queste! Luigina dapprima
non le intende. La sua fede, fede di “eventi maturati in silenzio”,
diventa operosa attesa. Sorge la viva esigenza di decifrare il senso delle
arcane parole. Il giubilo del materno “regalo” era attraversato da quella
domanda. Ed ecco, a un tratto, la sublime, consolante scoperta: nel Volto bello e santo della “Mamma”, c’era
– c’è – ben visibile, il Volto di Gesù.
Bisogna coprire con un foglio bianco
la parte sinistra del Volto della Madre, perché nella parte destra emerga una
sagoma, uguale e diversa: l’immagine del Figlio. I sembianti del Figlio e del Figlio e della Madre
sono uguali, ma non identici, nei tratti e nelle espressioni.
Luigina cerca una conferma alla sua scoperta e la
trova in modo convincente nell’unico termine di paragone irrefragabile: i
tratti del Salvatore presenti nel Volto della “Donna” che intercede alle Nozze
di Cana, sono conformi al divino sembiante dell’Uomo della Sindone,
l’unico archetipo dell’Uomo–Dio. Nel regalo fatto dalla “Mamma” a Luigina
“il Figlio di Maria” è conforme nei tratti al Volto della Madre. Ma la Madre,
“Figlia del Suo Figlio”, è conforme a Lui. Allorché Luigina mostrava nel volto
di Maria il volto adorabile del suo Gesù era presa da un’intima consolazione.
Era questo il messaggio più grande dell’immagine: “Lì –e
cioè in Me– troverai Gesù”, aveva detto la
“Mamma”. Luigina attribuiva molta importanza a questa compenetrazione
fisionomica del Figlio e della Madre e, con Lei, anche Padre Raffaele Preite,
il Servo di Maria che le fu “amico e fratello per venticinque anni”.
L’autodefinizione di Padre Raffaele
sta nell’unica intervista, concessa a “Prospettive 2000”, che egli stesso
diffondeva.

Padre
Raffaele Preite diffondeva la foto della “Vergine alle Nozze di Cana”
con poche parole, solo qualche espressione diretta e franca, esercitando una
delicatissima forma di equilibrio tra il proporre e il non imporre. O
meglio, egli dava l’immagine a chi credeva fosse pronto ad accoglierla. Ma
egli, nelle “retrovie” del suo ministero sacerdotale, ad insaputa di tutti,
combatteva a favore dell’immagine un’altra singolare battaglia, quella di farla
riprodurre: un’impresa che non sempre gli riusciva. “Se
non è scritto, non riesce”,
diceva. Ma era anche un avvertimento. Significava: “Non a
tutti riesce”. La sorella di
Padre Raffaele, Paolina Preite vedova Letizia, ricorda: “Quando
la dava per riprodurla, a qualche fotografo si rompeva l’obiettivo. È capitato
a Roma ma anche a Spongano. Uno dei nostri fotografi, quando ripeteva,
ripeteva i tentativi, ma non credeva, si rompeva l’obiettivo.” Si spiega così il piccolo capitale di immagini di
diverso formato ed esecuzione che alla sua morte è accaduto di trovare nella
valigia dove aveva disposto con estrema precisione tanti suoi documenti. Padre
Raffaele le aveva accumulate amorosamente, quelle foto, sovvenendo, certo, alle
spese di suo. Le copie del materno “ricordo” a Luigina da lui realizzate, egli
le distribuiva con parsimonia nel tempo: le ha lasciate come impreveduta
sua eredità. Per quello che riguarda la prima riproduzione dell’originale e
cioè l’impressione della Sua Presenza lasciata come “regalo” a Luigina dalla
Madonna, se ne occupò il fisico On. Prof. Enrico Medi, a quel tempo
vicino a Luigina.
Il Santo Padre Pio XII aveva disposto che si
instaurasse una collaborazione della carismatica romana con lui all’’Istituto
Nazionale di Geofisica. L’On. Medi sottopose l’immagine, ma senza denunciarne
l’origine, alla perizia di un esperto dell’Università “La Sapienza”. Da questa perizia gli viene risposto che la
persona rappresentata era di razza semitica e propriamente del
Medio Oriente. L’On. Medi estese le sue indagini scientifiche anche negli Stati
Uniti avvalendosi delle strutture di elaborazione dati dalla N.A.S.A.;
lo ricordano Alfonso Malacchini dell’Istituto Nazionale di Geofisica, Pina
Nuccitelli Sinapi e Maria Rosaria Calabrese. Alla morte di Luigina, il 17
Aprile 1978, nel trambusto, nel via vai di gente che si verificò nella sua
casa, il Padre Raffaele Preite ebbe “un solo pensiero”, com'egli mi disse più
tardi, e cioè ritrovare il cosiddetto “negativo” –che negativo non era– e cioè
recuperare la matrice dell’immagine. “La ritrovai fortunatamente dentro il suo
passaporto”, mi disse, “posto in un cassetto”. Ma l’immagine originale sembra essere scomparsa,
vale a dire non sia più tornata nella casa di Via Urbino.
“Da
ogni mia immagine, anche la più povera, effondo la mia benedizione sui miei
figli”, dice la Madonna a Luigina. “Mamma,
Ti amerò e Ti farò amare come mai sei stata amata”, aveva detto Luigina a Maria Santissima. La
Madre universale le ha dato uno strumento perché possa davvero
essere “amata come mai è stata amata”, perché possano essere
accorciate le distanze tra Lei e tutti i Suoi figli.
Così che l’amore
per lei possa parlare “a tu per tu” con ciascuno. In ogni punto della terra.
La nostra Mamma Celeste
Foto scattata durante la visita alla Vergine Maria
a Medjugorje. I dettagli del Suo Viso sono chiaramente definiti. Questa immagine è stata scattata da una suora durante
una visita a Medjugorje, in Bosnia. Stava partecipando alla preghiera vigile
dei sei bambini di Medjugorje mentre erano in estasi durante un’apparizione
della Beata Madre. Questa immagine è apparsa nell'angolo in alto di una delle
immagini prese nella Cappella durante l’apparizione. Fino allo sviluppo
dell’immagine non sapeva che ci fosse l’immagine di una Donna nella fotografia. Ivan Dragicevic, uno dei sei veggenti, ha confermato che questa era realmente il ritratto della Santa Madre, anche se, ha aggiunto, Lei è molto più bella di persona.
Hi, I would like to contact the person who made this post.
RispondiEliminaThanks.
È strano! L'ultima foto e quella dove è scritto "Tempio di Padre Pio, San Damiano" sono state scattate dal veggente Pino Casagrande o almeno così ha detto lui. Se la provenienza delle foto è un'altra, mi dia riscontro a questo commento. Grazie!
RispondiEliminaGrazie per l'ottimo articolo.buongiorno amore mio
RispondiEliminaOggi per me una buongiorno buona domenica
RispondiEliminacolata d’azzurro negli occhi, buongiorno gifun caffè che svegli i miei desideri e qualcuno che giochi a scontrarsi buongiorno immagini nuove
con me all’angolo del destino.